Sant. Antonio

Un altro volto delle “ Carresi “ molisane è quello delle pacate e suggestive sfilate di carri e buoi che si svolge a Montecilfone il 13 giugno in onore si S. Antonio di Padova.
I buoi, aggiogati ai pesanti aratri, hanno per millenni sorretto l’ economia terriera tanto da divenire i simboli del duro lavoro. Proprio ai buoi, protagonisti della vita e dell’ economia, è stato attribuito il compito di rappresentare il ringraziamento degli uomini per la copiosità delle messi e dell’ andamento delle stagioni agricole.

 

I carri, aggiogati ai buoi, sono riccamente addobbati con fiori e drappi e vengono portati in processione dietro la statua del Santo. Dopo la processione i buoi e i carri sfilano per tre volte al cospetto della statua di Sant. Antonio, sorretta dai devoti, per ricevere l’acqua benedetta aspersa dal sacerdote.
Durante il tradizionale e suggestivo rituale della benedizione gli uomini incitano in tutti i modi i buoi ad inginocchiarsi davanti alla sacra immagine.