riferimento di navigazione: ti trovi in apatia

      

APATIA

Comportamento del malato

 

Tra i vari cambiamenti che si possono verificare a causa della malattia, l'apatia è il più semplice da gestire; nonostante ciò, determina, in chi assiste il malato, un forte disagio e preoccupazione per il benessere del proprio caro.

COME SI MANIFESTA?

Il paziente apatico rimane seduto per ore senza fare nulla, evita di parlare con la gente, è sempre triste e chiuso in se stesso.

CHE COSA FARE?

1) Creare stimoli nuovi con cui svolgere delle attività che potrebbero interessargli; questo non è semplice poiché il più delle volte vi troverete a persuadere il paziente a fare qualcosa contro la sua volontà. In questa situazione è preferibile non insistere per evitare reazioni aggressive.

2) Nel caso in cui trovaste difficoltà a catturare l'attenzione del malato, è importante che v’impegniate a cercare delle attività piacevoli da proporgli, che lui è in grado di fare.

3) Porre l’accento, sempre, sui risultati raggiunti, senza mai soffermarsi sugli insuccessi, poiché egli si potrebbe demotivare.

4) Rispettare i suoi ritmi (es. permettendogli di fermarsi quando è stanco).

Tratto da:

 
Comportamento del malato