DOMANDA

Salve Dottore, inizio subito a parlarle del mio problema. Il mio nome è Gianna e ho 22 anni sono fidanzata con Luca da quasi cinque anni, ma non sono felicissima e non so perchè, o meglio, forse lo so ma non so cosa fare.

Voglio sottolineare che amo moltissimo il mio ragazzo e come il primo giorno continuo ancora a vederlo come il mio eroe, come la persona che mi amerà e proteggerà per sempre.

Ultimamente, però, ci sono stati, da parte di Luca, alcuni piccoli e stupidi comportamenti che mi hanno fatto rimanere male.

Devo dire che Luca è un ragazzo riservato e ha sempre trovato difficile esprimere apertamente i suoi sentimenti, ma da circa tre mesi lui è cambiato, è diventato ancora più riservato, misterioso, e sembra ragionare come una persona adulta, pur avendo solo 25 anni. Ad esempio si vergogna di darmi un bacio davanti a persone adulte, cosa che prima non accadeva, ed ancora, pensa sempre al lavoro, ai soldi e all’università. Insomma prima sembrava, nei limiti della sua riservatezza, che avesse occhi solo per me, mi coccolava, mi consigliava quando ero in difficoltà, adesso sembra essere tutto finito. Molte volte mi sembra di essere di troppo o inutile per lui; ogni volta che usciamo non fa altro che parlare delle difficoltà che incontra nell’avere quello che desidera, nonostante si dia molto da fare: sempre i soliti discorsi i soldi, il lavoro, l’Università. Il cambiamento di Luca mi ha fatto perdere il sorriso e mi ha reso sospettosa e gelosa nei suoi riguardi, nonché insicura. Lui continua a dirmi che mi ama, ma non me lo dimostra più come un tempo.

Cosa devo fare? Come posso recuperare la felicità di un tempo? Dottore, la prego, mi dia subito una risposta perchè in questo periodo non faccio altro che piangere.

 

Risposta

Cara Gianna,

ciò che scrive esprime pienamente sia l’amore che prova per il suo ragazzo, sia il timore che ha di perderlo. In realtà, credo che lui sia sempre innamorato e lei non deve pensare che il cambiamento del suo atteggiamento, dovuto ai diversi impegni e al nervosismo che ne consegue, rappresenti la fine del vostro rapporto. Nella lettera afferma che la vostra relazione dura da cinque anni e probabilmente il suo ragazzo non presta più tanta attenzione alle coccole perché per lui il vostro rapporto si è stabilizzato e l’amore si è consolidato; ciò, tuttavia, non significa che egli non la desidera più. Quando la passione ed il trasporto si assopiscono, solitamente, avviene il consolidamento degli affetti ed è normale che nella coppia o in uno dei membri possano affiorare o riaffiorare esigenze prima tenute sopite e possa essere prestata una maggiore attenzione a cose più “concrete” che fanno riferimento anche al futuro della coppia.

Oggi, Luca, nel farla partecipe delle sue più profonde preoccupazioni le sta confermando l’amore, la stima e la fiducia che ha nei suoi confronti e quanto tiene veramente a lei: ciò significa che lei deve continuare ad avere fiducia in lui. Inoltre, con il suo comportamento, che lei percepisce come distanziante, il suo ragazzo la sta chiamando a condividere con lui questo momento così difficile, chiedendole implicitamente sostegno e comprensione.

Gianna, io credo che adesso sia giunto il momento di far vedere al suo Luca quanto lo ama, che è la ragazza per lui, che è capace di stargli vicino nei momenti difficili.

Comunque, è importante che lei torni ad amare se stessa e cessi di pensare di valere meno degli altri, anche perché l’amore per se stessa e la sua sicurezza daranno la forza necessaria sia a lei, sia al suo ragazzo per superare questo momento.

Adesso la saluto e sono sicuro che riuscirà a superare questo momento, ma deve crederci fino in fondo.

dr Angelo Vecchiarelli