
Asse V:
Valutazione Globale del Funzionamento
Sull’Asse V si riporta il giudizio
del clinico sul livello di funzionamento globale (psicologico, sociale e
lavorativo). Questo tipo di informazione è utile per pianificare il
trattamento, misurare il suo impatto e predirne l’esito.
La Scala VGF è divisa in dieci
ambiti di funzionamento e fare una valutazione in base alla VGF implica la
scelta di quel valore che meglio riflette il livello di funzionamento
globale dell’individuo.
La descrizione di ciascuno dei dieci
livelli della Scala VGF ha due componenti: la prima parte riguarda la
gravità del sintomo e la seconda il funzionamento. Il punteggio VGF si
situa all’interno di un particolare decile se la gravità del sintomo o il
livello di funzionamento cadono all’interno di quell’ambito. Per esempio,
la prima parte dell’ambito 41-50 descrive ‘‘sintomi gravi (per es., idee
di suicidio, rituali ossessivi gravi, frequenti furti nei negozi)’’ e la
seconda parte include ‘‘qualsiasi grave alterazione nel funzionamento
sociale, lavorativo o scolastico (per es., nessun amico, incapace di
conservare un lavoro)’’.
Bibliografia essenziale
DSM – IV –
TR, Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. © 2000 -
American Psychiatric Association. Edizione Italiana: DSM – IV – TR.
Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali – Text Revision
edito in Italia da Masson (http://www.masson.it).
Sitografia:
http://www.lorenzomagri.it
http://www.nienteansia.it
http://www.psicologia-italia.it
